Questo sito utilizza cookie anche di terze parti. Per avere maggiori informazioni e per negare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie clicca qui. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.OK
Questo è il testo della mozione che ho presentato in Consiglio di zona il 23/10/2006. Spero possa contribuire a migliorare la qualità della vita degli abitanti costretti a fare i conti ormai da troppi anni con problemi di degrado, scarsa pulizia del quartiere, spaccio di droga e prostituzione.
Milano, 23 ottobre 2006
Mozione
DEGRADO IN BENEDETTO MARCELLO
Il Consiglio di Zona 3
Preso atto
Delle lamentele provenienti dai comitati di cittadini del quartiere, nonché da singoli cittadini, culminati nell’esposizione alle finestre di lenzuoli con scritto “No al degrado”;
Del progressivo aumento della prostituzione su strada nelle vie intorno a Benedetto Marcello, con particolare riguardo allo spazio antistante la “libreria dei ragazzi” sita in Via Tadino;
Dell’accentuarsi di problemi di spaccio anche a causa dei presidi fissi in Stazione Centrale che hanno di fatto spostato il problema nei quartieri limitrofi;
Della riduzione della percezione di pulizia del quartiere in questione;
Della scarsa presenza dei Vigili di quartiere;
CHIEDE
All’Assessorato alla Sicurezza di attivarsi presso la Polizia Municipale perché garantisca un maggiore presidio del territorio circostante a Benedetto Marcello e di prestare a questo quartiere particolare attenzione nell’ambito della ridefinizione del ruolo dei Vigili di Quartiere;
All’Assessorato all’Arredo Urbano di attivarsi presso AMSA S.p.A. perché garantisca una maggior frequenza di intervento nell’area circostante a Benedetto Marcello;
INVITA IL SINDACO
Ad attivarsi, attraverso il tavolo per la sicurezza, perché le forze dell’ordine siano maggiormente presenti sul territorio in questione
Mozione contro il degrado in Benedetto Marcello
Questo è il testo della mozione che ho presentato in Consiglio di zona il 23/10/2006.
Spero possa contribuire a migliorare la qualità della vita degli abitanti costretti a fare i conti ormai da troppi anni con problemi di degrado, scarsa pulizia del quartiere, spaccio di droga e prostituzione.
Rispondi