.: Discussione: Aperto il C.A.M. di via Val Trompia: un centro al servizio della socialità

Opzioni visualizzazione messaggi

Seleziona la visualizzazione dei messaggi che preferisci e premi "Aggiorna visualizzazione" per attivare i cambiamenti.
:Info Utente:

Oliverio Gentile

:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0
Quanto condividi questo messaggio?





Inserito da Oliverio Gentile il 28 Mar 2011 - 21:03
Discussione precedente · Discussione successiva

Dall'Ufficio Stampa del Comune di Milano:

Zona 8

Un centro al servizio della socialità

Il Sindaco Moratti e l'assessore Mascaretti hanno aperto il C.A.M. di via Val Trompia. La struttura di 150 mq ha un laboratorio per i corsi, un salone per eventi e un giardino con campo da bocce

Milano, 28 marzo 2011 – “Oggi è una giornata di festa per tutto il quartiere. Restituire alla città questa struttura, completamente ristrutturata e rinnovata, significa restituire ai cittadini un luogo di ritrovo, di aggregazione dove socializzare vuol dire divertirsi”. Così il Sindaco Letizia Moratti, insieme con l’assessore alle Aree Cittadine e Consigli di Zona Andrea Mascaretti ha inaugurato il Centro di Aggregazione Multifunzionale Val Trompia, Zona 8.

“Un centro fortemente voluto dai residenti della Zona – dice l’assessore Mascaretti - che hanno nuovamente un luogo dove incontrarsi e trascorrere piacevolmente il loro tempo libero. La nostra amministrazione vuole andare incontro alle esigenze dei cittadini, soprattutto quelli che vivono nelle periferie, offrendo loro numerose attività e nuovi luoghi di aggregazione dove trascorrere pomeriggi in compagnia e  mantenersi in forma”.

“I C.A.M. sono un fiore all’occhiello della nostra amministrazione – ha proseguito il Sindaco –. Oltre 56mila persone trovano in queste strutture una risposta concreta al proprio bisogno di partecipazione sociale, ricreativo, culturale, formativo e sportivo. I C.A.M. sono frutto di una politica che parte sempre dall’ascolto dei cittadini e del territorio, che tiene in grande considerazione le reali esigenze della città, promuovendo la partecipazione diretta dei milanesi sia nella progettazione che nella gestione  diretta dei servizi e delle iniziative. Un metodo che fa di Milano un modello da imitare in Italia e all’estero”.

“Sono molto felice di riaprire questo Centro di aggregazione Multifunzionale – dice il Presidente del Consiglio di Zona 8, Claudio Consolini -  con grande soddisfazione dei cittadini della Zona, che dopo 3 anni di chiusura hanno nuovamente la possibilità di ritrovarsi nel C.A.M.: è un giorno importante per gli abitanti del quartiere che ne sentivano fortemente l’esigenza.”

Il C.A.M. Val Trompia è una struttura di 150 mq composta da una stanza laboratorio per i corsi, un salone per la libera aggregazione e un giardino esterno con un campo da bocce. Il Centro è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 14 alle ore 19 e offre ai cittadini numerose attività. In programma corsi di pittura e di realizzazione di pigotte (bambole di stoffa), attività di libera aggregazione, pomeriggi danzanti, tornei di carte e di bocce e tombolate. Inoltre, in occasione delle principali festività, vengono organizzate feste a tema.

Con la riapertura del C.A.M. Val Trompia, i Centri di Aggregazione Multifunzionale nelle 9 Zone diventano 27 e offrono 580 corsi. La zona 8, in particolare  dispone oggi di  6 CAM: CAM di Via Lampugnano, CAM di Via Lesiona, CAM della Pecetta, 29, CAM Gorlini/Via Giorni, CAM Via Jacopino da Tradate, 9, CAM di Val Trompia, 45/a.