.: Discussione: Ecopass (Ecotass): una estorsione ai residenti ? Io credo di si.
:Info Utente:
![]()
:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
![]()
accedi per inviare commenti
|
Da milano.corriere.it:
Dopo la richiesta di sospensiva delle mamme anti smog sugli euro 4 e 5 diesel Deroghe Ecopass, martedì decide il Tar L'assessore Massari a Londra per studiare la congestion charge MILANO - È attesa per domani la decisione del Tar sulla sospensiva alle deroghe Ecopass per gli euro 4 e 5 diesel (senza filtro antiparticolato). Il ricorso è stato presentato subito dopo Pasqua dai genitori anti-smog. Nel frattempo l’assessore all’ambiente Paolo Massari volerà a Londra per studiare (anche) la congestion charge, il ticket d’ingresso per tutti. Auto inquinanti e non. È la settimana decisiva. Per il futuro di Ecopass e non solo. Perché nell’agenda londinese dell’assessore all’Ambiente sono in calendario diversi incontri. Il faccia a faccia, intanto, con i responsabili del ticket della capitale inglese, Lucinda Turner e Graham Dunn. Obiettivo chiaro: studiare il modello inglese in fatto di politiche anti- traffico. Ma c’è di più. Massari cerca oltremanica risposte importanti su altri due fronti. Lo smaltimento dei rifiuti (i temi caldi milanesi sono la realizzazione di nuovi termovalorizzatori e la raccolta dell’organico) e la gestione dell’acquedotto. Sull’ultimo punto l’assessore ha una sola certezza. «Discuteremo se mantenere il controllo pubblico sull’acqua di falda. Si possono pensare anche a forme d gestione mista oppure conservare l’assetto attuale. In ogni caso, e questo va detto chiaramente, è impossibile pensare di mantenere le tariffe attuali. A Milano sono le più basse d’Italia con una media di 0,55 euro al metro cubo. A Londra, ma pure a Parigi, l’acqua costa cinque volte tanto». Il traffico, l’acqua, i rifiuti. Tornando a Ecopass e alle deroghe da cancellare, la decisione politica, Tar permettendo, è attesa per il 3 maggio, quando gli Stati Generali di fine mandato che riuniranno in conclave (probabilmente all’abbazia di Chiaravalle) sindaco, assessori e consiglieri di maggioranza dovranno tirare il punto anche sulla questione del ticket. Letizia Moratti è intenzionata a potenziare la sua creatura, i partiti di maggioranza frenano. In attesa del verdetto del tribunale amministrativo, l’ex assessore all’Ambiente Edoardo Croci commenta: «Dopo una fase di sperimentazione durata più del dovuto, non c’è motivo per continuare con le deroghe a Ecopass. Anzi sarebbe arrivato il momento di estendere il ticket anche ad altre classi di veicoli ». La risposta potrebbe tornare da Londra. Andrea Senesi 12 aprile 2010 |
|
![]() ![]() |
|