Sei qui: » Discussione:
Carico/Scarico Merci In Città (di Notte)
.: Discussione: Carico/Scarico merci in città (di notte)
:Info Utente:

:Info Messaggio:
Punteggio: 0
Num.Votanti: 0 Quanto condividi questo messaggio?
|
Inserito da Enrico Vigo il 1 Feb 2009 - 10:20
|
Lo smog ed il traffico di Milano allarmano anche la UE:
http://milano.corriere.it/milano/notizie/politica/09_gennaio_30/moratti_piano_smog_ue_multa_polveri-150951312265.shtml
Tre sono le aree di intervento da attivare (con intelligenza e rapidità) in area urbana nelle ore notturne (dalle 20:00 alle 06:00) :
1. la raccolta di AMSA dei rifiuti e pulizia strade; 2. la distribuzione delle merci; 3. il trasporto di materiali ai cantieri edili di una certa dimensione.
Bisogna abituarsi agli appuntamenti per la consegna delle merci, per quanto riguarda i negozi al dettaglio, mentre per i supermercati la notte deve diventare una costante del servizio consegne/ricezione merci, lo stesso deve valere per i grossi cantieri e per la raccolta e pulizia AMSA.
Serve un piano per la città studiato nei minimi dettagli per misurare il livello di civiltà della città di Milano. Certo serviranno agevolazioni per colmare almeno in parte i disagi, e sarà importante puntare sul rinnovo del parco circolante dei mezzi commerciali per ridurre una delle principali fonti di inquinamento, e mettere paletti per l'utilizzo di mezzi progressivamente sempre meno inquinanti.
Si dica poi la parola fine finalmente a quei tanti troppi mezzi ultraobsoleti di artigiani marginali che con le loro impunite nuvole di fumo nero di particolato ancora diffusamente insozzano la città senza che le autorità competenti accennino a far regredire concretamente questo fenomeno che è un pericoloso malcostume colpevolmente tollerato; per questi mezzi non c'è TICKET che tenga, non c'è alternativa alla rottamazione coatta con rimborsi/compensazioni economiche di carattere straordinario.
|
|
|