Sei qui: » Discussione:
Ma La Neve Chi La Spala?
.: Discussione: Ma la neve chi la spala?
:Info Utente:

:Info Messaggio:
Punteggio: 5
Num.Votanti: 1 Quanto condividi questo messaggio?
|
Inserito da Stefano Negri il 8 Gen 2009 - 14:23
|
Non per creare polemiche ma la sottovalutazione della nevicata è stata decisiva. Ho avuto l'impressione dalle dichiarazioni rilasciate (prima e dopo) che per decidere sul da farsi si sia fatta una scommessa sulla quantità di neve in base alle varie previsioni metereologiche presenti. Oggi sento varie giustificazioni, qualcuna delle quali un po' raffazzonate tipo quella del sale che non giustifica affatto il non passaggio degli spazzaneve. Il compito (minimo) del comune era di pulire le strade con gli spazzaneve e i camminamenti per gli attraversamenti stradali con la pulizia degli scarichi stradali causa delle enormi pozze d'acqua (a questo poi ogni condominio doveva provvedere ai camminamenti nei propri marciapiedi). Il compito era semplice uno start agli spazzaneve ad un orario adeguato (non a mattinata inoltrata) e tutto il resto veniva da se. 34 centimetri in 2 giorni di neve non sono impossibili da gestire se lo si fa con cura (altrimenti in montagna dovrebbero restare isolati sino al disgelo). Con questo non voglio dare tutte le colpe dei disservizi al Comune ma quando ci si mette la faccia per rassicurare i cittadini e poi le cose non funzionano mi aspetterei almeno un'autocritica non solo delle giustificazioni. Vorrei capire che cosa centra la protezione civile con l'organizzazione e la gestione della nevicata come risulta sia dal comunicato del Comune che nelle dichiarazioni dei tre giorni scorsi. (dal sito della protezione civile: <la protezione civile sia una "macchina di intervento in emergenza" bene organizzata, in grado di ridurre al minimo il tempo che intercorre tra un evento calamitoso e i primi soccorsi e interventi.>). Vorrei sapere quanti soldi sono stati spesi per questa nevicata e a chi sono stati dati, sia direttamente dal comune che da coloro che hanno gestito indirettamente la cosa pubblica.
|
 In risposta al messaggio di
Oliverio Gentile inserito il 8 Gen 2009 - 08:58
|
|