
PARCO DELLE CAVE... UNA VISIONE DIVERSA
PARCO DELLE CAVE... UNA VISIONE DIVERSA
Si potrebbe partire in stile favola. C'era una volta a Milano un parco Tesoro
del Mondo Fwt (rete amici tesori del mondo) Unesco, dove Francesco Petrarca
passeggiava per perfezionare alcune tra le sue opere più importanti.
Il Parco delle Cave a differenza degli altri parchi cittadini urbani ha sempre
rappresentato un´oasi naturalistica, con le sue aree verdi, la sua zona umida,
le sue cave frequentato da aironi, leprotti, uccelli migratori etc etc.
Ricordo come negli anni scorsi il gestore (Italia Nostra) per la salvaguardia
del parco e della tranquillità della fauna limitava al minimo indispensabile
qualsiasi attività di tipo invasivo sia a livello acustico che organizzativo..
Oggi dopo le ultime vicende che vedono il Comune quale unico gestore del Parco
e che vede Italia Nostra unicamente come collaboratore alla manutenzione e alla
programmazione del parco cosa succede: nelle giornate del 26-27-28 settembre si
svolgerà nel Parco delle Cave l´iniziativa PARCO IN... COMUNE, organizzato
con il
contributo del Comune di Milano.
Cosa verrà installato (copio pari pari dalla brochure consegnataci):
o CUORE DEL VILLAGGIO: 6 Tendo strutture, 1 Palco Centrale per esibizioni,
pannelli pubblicitari, Maxi Schermo, Area VIP, Gazebi istituzionali
o STRUTTURE DISLOCATE NEL PARCO: 4 Gonfiabili, 30 Gazebi (4X4), Totem
Comunicativi
o SPORTELLO: Area Comunicazione utenti, Crocevia Utenti
o TENDO STRUTTURE DI OGNI MONDO: Stand per Associazioni del territorio, Aree
dedicate a Partner ed attività di settore
o PERSONE DI SERVIZIO. Hostess, Coordinatori, Educatori
NON C´E´ CHE DIRE UN BELL´ESEMPIO DI OASI NATURALISTICA , EVIDENTEMENTE UN
MODO DIVERSO DI INTENDERE IL PARCO DELLE CAVE.
Zuccherino finale: sapete quanto costa ai milanesi l´organizzazione
complessiva di questa iniziativa (che ne comprende altre 4 uguali realizzate
nei Parchi urbani di Trenno, Lambro, Barona e Nord) la bellezza di 708.500 Euro
+ le spese del personale amministrativo comunale impiegato.
Lo stesso Comune di Milano ha stabilito come rimborso spese per tutta l´
attività di manutenzione del Parco delle Cave in carico a Italia Nostra un
rimborso spese a piè di lista nella misura massima di euro 727.675,80 annui.
IN PRATICA 15 GIORNI DI "PARCO IN...COMUNE" SU LIMITATE AREE DI PARCHI
MILANESI, COSTANO AI CITTADINI COME 365 GIORNI DI "MANUTENZIONE E
PROGRAMMAZIONE" DI TUTTO IL PARCO DELLE CAVE.
ALLA FACCIA DI CHI SI LAMENTA PER QUANTO VIENE STANZIATO PER LA GESTIONE DEL
PARCO!!!
Ivano Grioni
EXPO Gruppo lavoro PD Zone 7/8
Questo sarà un tema che ci vedrà soggetti volenti o nolenti nei prossimi anni.
Informo che come PD della Zona 7 e 8 (le zone più direttamente interessate) abbiamo creato un gruppo di lavoro aperto a tutti per seguirne tutte le questioni inerenti, ne fanno parte oltre che normali cittadini anche esperti urbanisti (anche chi ha scritto l'allegato articolo). Coloro che volessero farne parte o solamente rimanere informati possono contattarmi e provvederò ad inserirli in una lista appositamente creata.
Allego mappa area expo e primo doc. di Savino
Natalicchio già publicato su Mark Up (gruppo Sole24Ore).
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() 1.4 MB |
|
![]() 26.7 KB |
STRADA O VIA D’ACQUA. Il Consiglio di Zona 7 contro Expo 2015
Giovedì 6 Marzo 2008 le Commissioni Traffico/Verde del Consiglio di Zona 7 hanno approvato la realizzazione di un tratto di strada sul confine del Parco della Cave, da Via F.lli Di Dio a Via Diotti con i voti della maggioranza, la stessa che governa la Zona e la Città.
La strada andrebbe a realizzarsi sopra il percorso del canale deviatore del Fiume Olona (oggi coperto) realizzato negli anni 80, peccato che sullo stesso sedime è previsto, nel documento presentato ufficialmente per concorrere all’assegnazione di EXPO 2015, la famosa “Via d’acqua” o “Waterway” come meglio indicato nei documenti ufficiali.
Sempre sulla brochure di EXPO 2015 compare il progetto di un canale “Via d’Acqua” che consentirebbe il collegamento dalla Darsena al polo Fieristico Rho/Pero. Compaiono anche in bella evidenza gli stemmi della Regione Lombardia, della Provincia di Milano, del Comune di Milano, della Camera di Commercio e dell’Ente Fiera Milano.
Durante la Commissione la cosa era stata fatta notare dal sottoscritto con il supporto della proiezione di slide che dimostravano ciò (allego slide: in rosso la sovrapposizione strada/canale).
Ma graniticamente la maggioranza, facendo finta di nulla, ha marciato compatta ed ha dato parere favorevole alla realizzazione.
Cosa ne penserebbe il Sindaco, che sta disperatamente cercando di raggranellare voti nei confronti dell’antagonista Smirne, se lo venisse a sapere?
Cosa ne penserebbe se venisse a sapere che una parte della stessa Amministrazione, per di più della stessa parte politica, vuole realizzare una strada dove i progetti EXPO prevedono la realizzazione di un canale?
Visto come ha reagito nei confronti di chi contestava l’ecopass, non penso la prenderebbe molto bene.
Cosa ne penserebbero i giurati che debbono votare a fine Marzo e scegliere tra Milano e Smirne?
Ma soprattutto…. chi sta bluffando: chi propone Water way , chi promette strade o entrambi?
Saluti
Ivano Grioni
Cons. Zona 7 PD
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() 288.62 KB |
|
![]() 240.75 KB |
Mozione iscrizione bambini extracom scuole materne
Cons. PD Zona 7
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() 192 KB |
Domande per il futuro
Due notizie:
Con un comunicato diffuso il 13 novembre, Merlin Entertainments ha ufficializzato la notizia dell'acquisizione di Gardaland, il parco di divertimenti più famoso d'Italia, e dell'annesso Gardaland Hotel Resort.
L'acquisizione rappresenta una mossa strategica della Merlin Entertainments, già ben piazzata in Europa con i parchi Legoland e Sea Life. Con i suoi 16 milioni di visitatori nei sui 37 parchi, Merlin potrebbe diventare il più importante gruppo europeo del settore.
*****************************
Publichiamo il Comunicato Stampa congiunto ricevuto da Aquatica e Gardaland:
GARDALAND restituisce ai milanesi il loro parco acquatico storico:
Sabato 9 giugno riapre - in una veste completamente rinnovata - AQUATICA by GARDALAND
Entrato a far parte lo scorso anno del Gruppo Merlin Entertainments – ormai divenuto il 2° polo del divertimento nel mondo – AQUATICA apre il prossimo sabato 9 giugno la stagione 2007.
Aggiungo io che è stato acquisito anche l’hotel realizzato (e mai aperto per i mondiali ’90) al di là della tangenziale e che stanno ristrutturando.
Noto che sta prendendo piede in questi ultimi tempi, vedi Parco di Trenno il mese scorso (spettacoli, spiaggia finta, SUV sul prato, costo 90000 euro per tre giorni) e vicenda Parco delle Cave, una visione meno naturalistica dei parchi, sostituita con una visione più “parco divertimenti” e con un diverso uso del verde in genere.
· Ritenete che la Società Merlin si fermerà alla sola acquisizione di Aquatica e Hotel senza pensare di allargarsi?
· Nell’ottica di Expo 2015 e il conseguente triplicamento dell’area Fiera a Pero pensate che il territorio verso la Fiera rimarrà verde o subirà dei cambiamenti di destinazione?
· Che fine faranno i progetti di riqualificazione dell’area tra Quinto e Baggio Cava Ongari-Cerutti , presentati da Italia Nostra e ancora da realizzare?
· Che fine farà l’area Verde, oggi Parco Agricolo Sud ad Ovest di Quinto tra Aquatica e Via Novara?
· Sapete che deve essere approvato il nuovo Piano Generale del territorio che rivedrà tutte le destinazioni delle aree?
· Ricordate che l’ex Presidente della Provincia Colli disse anni fa che quella era un’area altamente degradata e non sarebbe stato male riqualificarla con un Parco Divertimenti
· Avete visto il progetto Metropolitana Linea 5 che percorre Via Novara? Perchè sotterranea se sono tutti prati? Queste sono tutte domande che dovremo cominciare a porci in futuro
Trasparenza finanziamenti Consiglio di Zona
In un periodo dove è forte l'esigenza di una maggior trasparenza
nell'assegnazione di fondi pubblici; propongo che venga indicato, sul materiale
pubblicitario di quelle manifestazioni finanziate dal Cons. di Zona 7, che
appunto tale iniziativa beneficia di contributo per un valore di x euro.
Così anche il cittadino potrà agevolmente controllare come vengono spesi i
suoi soldi, valutando anche la congruità tra qualità dell'iniziativa e quantità
del finanziamento.
Allego mozione.
Saluti.
Ivano Grioni
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() 200 KB |
GRANDI SERATE MUSICALI (?) AL CAM OLMI
Tale cifra andò a finanziare, insieme a qualche (poche) attività meritevoli e ai soliti noti, per la parte più importante tre concerti che si tennero al CAM organizzati dalla Vip Agency sas.
Questi concerti a cui ovviamente si accedeva “agratis” (come diceva mio nonno, anche se mio nonno diceva anche “agratis ghè nient”, infatti i cittadini avevano già pagato prima), peraltro mi dicono molto partecipati, videro la partecipazione dei seguenti artisti:
Gli Homo Sapiens – Il Duo musicale: “Alex Zitelli” e il sosia di “Elvis Presley” – Michele.
- “realizzazione di due iniziative di spettacoli musicali da individuarsi tra quelli proposti dalla Società Vip Agency Sas ….nel periodo settembre/dicembre 2007”
- “la Vip Agency Sas ha chiesto un finanziamento per lo svolgimento del progetto pari ad euro 10.000”
- “ la Vip Agency Sas ha richiesto l’uso a titolo gratuito degli spazi…..” (CAM Olmi, ndr)
Premesso che per altre iniziative che il Consiglio di Zona approva, anche per Associazioni Zonali, quando si vuole, si fanno le pulci su tutte le specifiche voce per voce e si tira (anche giustamente) sul 100 euro.
In questo caso si approvano due spettacoli musicali (quali?) che si terranno (quando?); mi permetto di fare qualche considerazione:
- questa vi sembra una programmazione, si ratificano le proposte arrivate da un’agenzia e gli si dice di farle quando vuole, non c’è che dire un committente con i fiocchi
- qual’è la funzione propositiva della Commissione e del Consiglio di Zona, rivolgersi a un’agenzia, picchiare lì 10.000 euro (ricordate sempre soldi di tutti i cittadini) e il lavoro è fatto
- la Vip Agency Sas anche quest’anno prende una bella quota (niente di male ovviamente, è il loro lavoro)
- ma soprattutto, chi ci cucchiamo questa volta??
Cordiali saluti
Ivano Grioni
Situazione Torri Comunali Via Tofano 5
Saluti
Ivano Grioni
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() 31 KB |
Riapertura srudio medico a Quinto Romano
Si sono raccolte quasi 300 firme in 10 giorni per questa petizione.
Saluti
Ivano Grioni
Allegato | Descrizione |
---|---|
![]() 24 KB |
Questione IPPODROMI - PD Zone 7/8
232.44 KB
401.81 KB
38.5 KB